disturbare

disturbare
di·stur·bà·re
v.tr. FO
1a. infastidire, molestare: ti disturba la radio?, se non ti disturba vengo con te | in formule di cortesia per chiedere un permesso: disturbo se fumo?
Sinonimi: importunare, incomodare, infastidire, molestare, scomodare, seccare.
1b. distrarre, distogliere da ciò che si sta facendo: non vuole essere disturbato per nessun motivo, scusi se la disturbo | in formule di cortesia, entrando in un luogo in cui qcn. è occupato in un lavoro o avvicinandosi a persone che stanno conversando: disturbo?
Sinonimi: deconcentrare, distrarre.
2. provocare malessere, disagio fisico: il viaggio in aereo mi ha disturbato
Sinonimi: scombussolare.
3. turbare impedendo il normale svolgimento: disturbare una lezione, una cerimonia, una riunione
Sinonimi: interrompere, intralciare, ostacolare, scombussolare.
4. LE turbare, sconvolgere: ci vuol così poco a disturbare uno stato felice! (Manzoni)
5. CO nelle telecomunicazioni, perturbare, provocare disturbo alla ricezione: la trasmissione radio è stata molto disturbata
\
DATA: av. 1250.
ETIMO: dal lat. distŭrbāre, v. anche turbare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • disturbare — [dal lat. disturbare, propr. disperdere, scompigliare ]. ■ v. tr. 1. a. [essere d impaccio al normale svolgimento di un attività: d. le lezioni ] ▶◀ intralciare, ostacolare, turbare. ↑ impedire. ◀▶ agevolare, facilitare, favorire. ↑ consentire,… …   Enciclopedia Italiana

  • disturbare — {{hw}}{{disturbare}}{{/hw}}A v. tr. Arrecare molestia, noia, fastidio, disordine, spec. impedendo il normale svolgimento di qlco.: il rumore mi disturba; non disturbate la lezione; SIN. Importunare, infastidire, molestare. B v. rifl. Prendersi l… …   Enciclopedia di italiano

  • disturbare — A v. tr. importunare, infastidire, molestare, dar noia, tediare, seccare, scocciare (fam.), contrariare, rompere (gerg.), incomodare, frastornare, turbare □ distrarre, interrompere, intralciare, ostacolare CONTR. far piacere, allietare, divertire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • strjbbè — disturbare, disturbarsi per una cosa che non è di gusto, dare un incomodo, turbare …   Dizionario Materano

  • infastidire — in·fa·sti·dì·re v.tr. CO 1. disturbare recando fastidio: non infastidire tua sorella mentre studia, infastidire qcn. con lamentele, con richieste; quel rumore continuo mi infastidisce | molestare qcn., spec. una donna, con apprezzamenti… …   Dizionario italiano

  • molestare — mo·le·stà·re v.tr. (io molèsto) CO 1. infastidire, disturbare: molestare i vicini con urla e schiamazzi, essere molestato dalle zanzare; anche ass.: rumori che molestano | importunare spec. con frasi e atteggiamenti sgradevoli e volgari:… …   Dizionario italiano

  • disturbar — (Del lat. disturbare.) ► verbo transitivo Alterar el orden o la tranquilidad de un lugar: ■ las motos disturbaban la calma de la montaña. SINÓNIMO perturbar * * * disturbar (del lat. «disturbāre») tr. Perturbar. ⇒ *Trastornar. * * * disturbar.… …   Enciclopedia Universal

  • scomodare — [der. di comodo2 (e, nell uso intr., di comodare ), col pref. s (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti ] ▶◀ dare fastidio (o noia) (a), disturbare,… …   Enciclopedia Italiana

  • turbare — [dal lat. turbare, der. di turba ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante ] ▶◀ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ◀▶ calmare. b. (estens.) [rendere torbido ciò che è limpido: la… …   Enciclopedia Italiana

  • disturbo — di·stùr·bo s.m. FO 1. il disturbare, il disturbarsi e il loro risultato; fastidio, molestia: disturbo della quiete pubblica, dare, arrecare, provocare disturbo, scusi, perdoni il disturbo Sinonimi: fastidio, incomodo, molestia. 2. anomalia non… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”